Quantcast
Channel: WinBuilder
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1056

Hard disk vuoto/overlapping

$
0
0

Ciao Wonko,

scusa se torno a chiedere il tuo aiuto ma ho un nuovo problema, molto grave :bye:

 

Oggi ho formattatto l'HD con W10 per fare installazione da 0 dell'anniversary ma, non avendo un masterizzatore, ho dovuto ricorrere ad un altro programma per fare la low level format via usb e, dato che ci ha messo solo 35 minuti, ho pensato bene di fare una cavolata.

Dopo aver formattato ho messo l'usb con Win10 ed ho eliminato una partizione di 128 MB (pensando di non aver fatto una vera low level format) credendo si riferesse all'HD su cui ho sempre avuto il SO.

All'avvio ho però scoperto essere legata all'HD da 5 TB su cui ho foto e video, non essendo più presente in esplora file, sono andato in gestione disco ed ho creato il volume semplice visto che la partizione da 128 MB c'era ed era non allocata, senza formattare, senza mettere un'etichetta e senza toccare gli altri 4,XX Terabyte.

Niente da fare, non viene visto lo stesso e al che parto con TestDisk, ho fatto una quick search, copio la partizione che mi ha trovato, riavvio ed ora è peggio di prima.

Mi vede una partizione da 128 MB non allocata (come prima), una da 2048 GB RAW, integro, primaria ed una da 2609,40 GB non allocata (credo stia qua il problema, perché non combacia con la primaria, boh)

A questo punto sono andato a mettere lubuntu live su usb e, con Gparted ed il terminale, mi esce:

Can't have overlapping partitions e Can't have a partition outside the disk!

Mi sembra di ricordare che vedeva una partizione sdb1 ed una sdb5 che però la 1 finiva tipo molto oltre dove iniziava la 5 e comunque entrambe finiviano molto oltre i cluster...

Alla fine ritorno su W10 e con TestDisk ho cercato di nuovo la partizione con quicksearch, compare ora un MSDOS che con "P" mi lista tutte le cartelle che avevo e che ora sto copiando (una parte, non ho altri 5TB) su un HD da 650GB, almeno le foto e i video.

In origine l'HD era stato solo inizializzato in NTFS e non partizionato, non ricordo se avevo messo dinamico o l'altra tipologia per, appunto, non farlo spezzare in due parti da 2TB, Windows fa così...

Era, quindi, intero da 5TB non divisi ed era NTFS e penso proprio che la parte da 128MB fosse la struttura NTFS per l'appunto, non l'avevo mai notata in precedenza su gestione disco, mannaggia a me.

Ah, era pieno fino all'ultimo GB, mi avanzavano circa 6/8 GB non di più.

Penso si possa fare qualcosa, ho solo paura di far danni e perdere i dati, se succedesse ho le foto e i video al sicuro, sempre che non siano corrotte, perderei un po' di film e cartoni.

 

Ti prego dimmi che si può ritornare alle condizioni di prima :(

Grazie


Viewing all articles
Browse latest Browse all 1056

Trending Articles